Il problema principale, secondo me, è che nessuno vuole guardarsi dentro. Lo capisco, fa male, riaffiorano molte cose di noi che non ci piacciono. Soffrire scoprendo come siamo fatti realmente, senza barare, senza giustificarci, scoprire i nostri errori senza filtri di sorta, è come toccare un nervo dolorante. Si preferisce prendere un calmante, pur di non soffrire.
Pochi, pochissimi, hanno questo coraggio. Pochi, pochissimi, sanno vivere in solitudine, che non vuol dire essere soli. Ci sono persone che sanno farsi compagnia, serenamente e, persone che devono riempire gli spazi, sempre e comunque, pur di non rimanere “da soli”. La gente oggi è convinta di essere al centro dell’universo, è convinta che le loro stupide foto siano visionate da tutti, quando invece è esattamente un circolo vizioso, “ti metto un like” così tu lo metti a me… ma è una corsa alla dipendenza virtuale, (perchè purtroppo di questo si tratta) si cercano conferme. Ma davvero la gente si è ridotta a questo? Sì. Poi, di contro e, per fortuna, esistono i blog, o altri siti intelligenti, dove puoi imparare davvero qualcosa, leggere, documentarti. In un blog, per lo meno io, difficilmente do un like, senza commentare e, il commento non dev’essere mai banale, nè lungo (?) :))) In questo caso volevo approfondire la mia opinione. Concludendo, sono completamente d’accordo con te. Complimenti per il tuo libro 🙂
Lorenza
Quanto ci pesa vivere…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il problema principale, secondo me, è che nessuno vuole guardarsi dentro. Lo capisco, fa male, riaffiorano molte cose di noi che non ci piacciono. Soffrire scoprendo come siamo fatti realmente, senza barare, senza giustificarci, scoprire i nostri errori senza filtri di sorta, è come toccare un nervo dolorante. Si preferisce prendere un calmante, pur di non soffrire.
Pochi, pochissimi, hanno questo coraggio. Pochi, pochissimi, sanno vivere in solitudine, che non vuol dire essere soli. Ci sono persone che sanno farsi compagnia, serenamente e, persone che devono riempire gli spazi, sempre e comunque, pur di non rimanere “da soli”. La gente oggi è convinta di essere al centro dell’universo, è convinta che le loro stupide foto siano visionate da tutti, quando invece è esattamente un circolo vizioso, “ti metto un like” così tu lo metti a me… ma è una corsa alla dipendenza virtuale, (perchè purtroppo di questo si tratta) si cercano conferme. Ma davvero la gente si è ridotta a questo? Sì. Poi, di contro e, per fortuna, esistono i blog, o altri siti intelligenti, dove puoi imparare davvero qualcosa, leggere, documentarti. In un blog, per lo meno io, difficilmente do un like, senza commentare e, il commento non dev’essere mai banale, nè lungo (?) :))) In questo caso volevo approfondire la mia opinione. Concludendo, sono completamente d’accordo con te. Complimenti per il tuo libro 🙂
Lorenza
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lorenza grazie, mi hai fatto ulteriormente riflettere, sei una grande…
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te Marco, mi piace la tua profondità e la tua autenticità. Buon tutto.
"Mi piace""Mi piace"